05.03.2021 – Aggiunto il volantino
04.03.2021 – Aggiornamento scuole sede dei CRE
03.03.2021 – Aggiornamento documentazione CRE
02.06.2021 – Aggiornamento anticipo e posticipo
29.05.2021 – Prima pubblicazione
I Centri Ricreativi Estivi A.Ge. si propongono come luoghi e momenti educativi per tutti i bambini in età di scuola dell’infanzia e di scuola primaria durante i mesi estivi. A loro verrà offerta la possibilità di trascorrere in gruppo parte delle vacanze, impegnando il loro maggiore tempo libero in un contesto di svago, ma nello stesso tempo in situazioni di attività educative, di creatività, di espressione, di movimento, di manualità, di apprendimento in modo da arricchirne gli aspetti psicofisici e migliorarne la socialità e le capacità personali, rendendoli più creativi, più sicuri ed autonomi.
In ottemperanza all’Ordinanza Ministeriale del 21 maggio 2021 quest’anno si organizzeranno gruppi garantendo la condizione della loro stabilità per tutto il tempo di svolgimento delle attività, limitando per quanto possibile i contatti tra gruppi diversi. Anche la relazione tra il gruppo di minori e gli operatori, educatori o animatori, anche volontari, sarà garantita con continuità nel tempo.
Le due condizioni di cui sopra proteggono dalla possibilità di diffusione allargata del contagio, nel caso tale evenienza si venga a determinare, garantendo altresì la possibilità di puntuale tracciamento del medesimo e la possibilità di proseguimento del CRE per i gruppi non coinvolti.
L’orario di apertura è da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:45.
Non è consentita l’iscrizione al CRE solamente a mezza giornata, salvo per coloro che necessitano di un proprio educatore di sostegno.
Per il pranzo e per la merenda verrà attivato un servizio di catering che sarà affidato ad una ditta con cui si collabora da anni, in possesso dei requisiti necessari, che si atterrà alle disposizioni dell’ATS per il menù. I costi di pranzo e merenda sono compresi nella quota di iscrizione.
Possibilità di ingresso anticipato alle ore 7:45 e/o uscita posticipata alle ore 17:30.
Assicurazione, pranzo, merenda, uscite sul territorio, laboratori, spazio compiti… ed in generale tutto quanto verrà proposto ed organizzato nel corso dei rispettivi CRE.
Nulla verrà richiesto come costo aggiuntivo alle famiglie.
L’iscrizione minima è pari a due settimane consecutive.
I costi di anticipo e/o posticipo sono rispettivamente di euro 5,00 per settimana da aggiungere ai costi indicati sopra.
Sarà possibile prolungare il periodo di frequenza solamente nel caso vi siano posti disponibili nello stesso gruppo di appartenenza, pertanto vi suggeriamo di preferire già inizialmente l’iscrizione per tutto il periodo al quale siete interessati.
E’ previsto uno sconto “fratello” pari al 5% della quota di iscrizione da applicarsi alla quota del secondo (terzo…) fratello iscritto.
LE ISCRIZIONI APRIRANNO ALLE ORE 16:00
Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul nostro sito, seguendo il link in fondo a questa pagina, compilando tutte le parti richeste.
Riceverete nella vostra casella e-mail tutta la modulistica, per la maggior parte già completa dei dati da voi inseriti. E’ necessario che stampiate i moduli ricevuti compilando tutte le parti mancanti ed apponendo le firme dove indicato.
Una copia firmata di tutta la documentazione ricevuta dovrà essere consegnata in sede a nei seguenti giorni:
Termine ultimo per iscrizioni primaria: 19 giugno 2021
Termine ultimo per iscrizione infanzia: 26 giugno 2021
I CRE quest’anno non verranno presentati a causa del limitatissimo tempo con cui abbiamo dovuto organizzarli.
Tuttavia molti di voi hanno già passato le estati scorse con noi, pertanto già conoscete (o potete farvi raccontare!) lo stile con cui abbiamo sempre operato e l’attenzione che riserviamo ai nostri bambini e ragazzi…..
Per ogni fascia d’età verranno proposte settimane speciali e ricche di avventure e attività entusiasmanti che meglio potranno essere conosciute nella giornata iniziale del CRE.
Scuola dell’infanzia. Un fil rouge, un tema comune legherà tutte le attività: passeggiate, laboratori artistici e creativi, tanto divertimento e… beh tutto non possiamo svelarvi!
Scuola primaria. Nel corso della settimana si alterneranno diverse proposte laboratoriali, attività giocose e sportive, come pure momenti non strutturati. E’ previsto uno spazio compiti che permette ai ragazzi anche di sperimentare il mutuo aiuto e una “simpatica” collaborazione: non si dovrebbe copiare!
I bambini e i ragazzi saranno affidati ad educatori maggiorenni in possesso, al minimo, del diploma di maturità, preferibilmente di tipo psicopedagogico. Se risultasse necessario, è possibile la presenza anche di un aiuto-animatore, al minimo maggiorenne, ogni due/tre gruppi per favorire eventuali uscite e facilitare lo svolgimento controllato di alcune attività.
Di seguito potete scaricare tutta la documentazione informativa inerente i CRE ed i moduli di iscrizione, per qualsiasi necessità potete contattarci:
per e-mail all’indirizzo: info@ageseriate.it
telefonicamente al n° 338 22 43 777 (dalle ore 17,00 alle 19,00 da lunedì a venerdì)
qui puoi trovare il menu del CRE 2021